LA CITTÀ DI CORLEONE
Fermatevi nelle nostre suites per scoprire il fascino autentico del borgo antico di Corleone, conosciuto come la "città delle 100 Chiese".
Il suo centro storico è un intricato groviglio di viuzze e cortili, un vero e proprio scrigno di arte e tradizioni. Qui, nel corso dei secoli, si sono susseguiti popoli e civiltà: dai Fenici ai Normanni, dagli Arabi ai Borboni, Bizantini e Musulmani, ciascuno lasciando un segno indelebile nella storia di questa affascinante cittadina.
Corleone è una roccaforte incastonata nella vasta Riserva naturale del Bosco della Ficuzza, un tempo tenuta di caccia del Re Ferdinando di Borbone. La città è ricca di beni culturali, monumentali, naturalistici e paesaggistici, che raccontano le sue millenarie vicende.
Tra i suoi tesori, spiccano le due rocche gemelle: la Rocca Soprana, con l′antica torre di avvistamento Saraceno, e la Rocca Sottana, con il castello Medievale, oggi eremo dei Frati Francescani. Queste due fortezze, note nel mondo come "i Faraglioni di Corleone", sono testimoni di un passato ricco di storia e mistero, dove si possono ancora ammirare i resti di una fortificazione Saracena.
Da qui, si può godere di uno spettacolo naturale unico: il Gran Canyon di Corleone, una profonda incisione nella roccia, e la Cascata delle Due Rocche, creata dal salto del torrente San Leonardo. Queste meraviglie della natura offrono panorami mozzafiato e un′esperienza indimenticabile.
Milioni di persone in tutto il mondo parlano di Corleone, grazie anche alla fama conquistata attraverso il cinema di Hollywood. Tuttavia, poche hanno avuto l′opportunità di visitarla di persona. Chi lo fa, rimane affascinato dalla sua autentica bellezza, dalla sua storia e dalla sua natura incontaminata.